
CHIANTI RISERVA ANTICO CALICE D.O.C.G
Le radici storiche del vino Chianti, sono cosi lontane da poterlo considerare uno dei vini rossi più antichi d’Italia. Sono stati,infatti, rinvenuti numerosi reperti lasciati dagli Etruschi come utensili per cantina e recipienti da vino. Furono in effetti gli Etruschi a partire dal VII secolo a.C. ad introdurre la viticoltura in questa zona, lasciandola poi in eredità ai Romani . I terreni ad alta vocazione viticola prevalentemente Alberese ricchi di scheletro che attenua la compattezza dell’argilla favorendo la porosità e l’aerazione e i fattori microclimatici permettono di ottenere un nettare prelibato.
Varietà Principali: Sangiovese 80% – 15% Canaiolo- 5% Malvasia del Chianti
Invecchiamento in legno: 2 anni in botte di rovere di Slavonia.
Affinamento in bottiglia: 6 mesi.
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino con leggeri riflessi granati.
Odore: Buona intensita’ e ottima persistenza. Note ancora giovanili ben si amalgamano con il risultato dato dall’affinamento effettuato in botte.
Sapore: Grande armonia, buona struttura con tannini ben arrotondati.
Gradazione alcoolica: 12,5 % vol.
Formati disponibili: Lt. 0,75.
Temperatura di servizio: 18°
Abbinamenti gastronomici: Si accompagna con carni, pollami, e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

CHIANTI VERMIGLIO D.O.C.G
Varietà Principali: Sangiovese 80% – 15% Canaiolo- 5% Malvasia del Chianti
Invecchiamento in legno: 8 mesi in botti di acciaio inox e botti in cemento vetrificato
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Odore: Ampio e persistente. Fruttato con leggere note speziate.
Sapore: Equilibrato di buona struttura con evidenti note tanniche.
Gradazione alcoolica: 12,5 % vol.
Formati disponibili: Lt. 0,75.
Temperatura di servizio: 16/18°
Abbinamenti gastronomici: Vino da tutto pasto. Accompagna bene zuppe saporite,carne alla brace,reale di manzo bollito,pesce in umido.

CHIANTI MARINI D.O.C.G
Varietà Principali: Sangiovese 80% – 15% Canaiolo- 5% Malvasia del Chianti
Invecchiamento in legno: 8 mesi in botti di acciaio inox e botti in cemento vetrificato
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Odore: Ampio e persistente. Fruttato con leggere note speziate.
Sapore: Equilibrato di buona struttura con evidenti note tanniche.
Gradazione alcoolica: 12,5 % vol.
Formati disponibili: Lt. 0,75.
Temperatura di servizio: 16/18°
Abbinamenti gastronomici: Vino da tutto pasto. Accompagna bene zuppe saporite,carne alla brace,reale di manzo bollito,pesce in umido.

SANTOLAIO I.G.T
Varietà Principali: Sangiovese 100%
Invecchiamento: 8 mesi in botti di acciaio inox e botti in cemento vetrificato
Caratteristiche Organolettiche: Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Odore: Ampio. Fruttato con leggere note speziate.
Sapore: Equilibrato di buona struttura con evidenti note tanniche.
Gradazione alcoolica: 12% vol.
Formati disponibili: Lt. 0,75.
Temperatura di servizio: 16/18°
Abbinamenti gastronomici: Vino da tutto pasto. Accompagna bene zuppe saporite,carne alla brace,reale di manzo bollito,pesce in umido.








